STORIA
Il Residence Artemura sorge nel cuore di Pistoia,
a pochi passi dalla longobarda Piazza della Sala,
oggi sede di un caratteristico quanto colorato
mercato di fiori e frutta e, dalla suggestiva
Piazza del Duomo, dove è possibile ammirare
gli imponenti edifici simbolo del potere civile
e religioso della città: il duecentesco
Palazzo Comunale; il Palazzo Pretorio; la cattedrale
romanica con il suo altare argenteo dedicato al
patrono cittadino San Jacopo; il battistero e
l’antico Palazzo dei Vescovi, oggi sede
del Museo Capitolare e del Museo Archeologico.
Ristrutturato nel pieno rispetto del contesto
urbanistico nel quale è inserito, Palazzo
Fancelli si presenta sotto una veste
architettonica settecentesca che, nasconde al
suo interno elementi ben più antichi e
peculiari, come le sale voltate e , la monumentale
scala che conduce al piano nobile, dove, pregevoli
pitture murarie e soffitti lignei decorati impreziosiscono,
rendendoli unici, i vari ambienti.
Struttura “antica” modernamente riplasmata
si affaccia internamente su un meraviglioso giardino,
il cui scenografico fondale è costituito
dall’abside in alberese della Pieve
di S. Andrea, lapideo scrigno di uno
splendido pulpito opera di Andrea Pisano. Sommerso
nel nostro giardino segreto si trova ancora oggi
una romantica fontana settecentesca.
Oggi il Residence
Artemura rappresenta la sistemazione ideale per
chi vuole stare nel centro della Toscana vicino
a città e capoluoghi della regione come
Firenze, Siena, Pisa e Lucca.