Arrivando all’ Artemura Residence
entrerete in saloni carichi di presenze
culturali, volte e soffitti lignei, muri
pieni di storia. Venite a scoprire i profumi
e gli spazi esclusivi del giardino segreto,
uno scrigno di oltre mille metri a cui
fanno da cornice la chiesa di San Filippo,
il corpo principale della Biblioteca Fabroniana
e l’abside in alberese della Pieve
di S. Andrea, che custodisce lo splendido
pulpito opera di Giovanni Pisano.
Eventi
Artemura 